La Stanza Senza Finestre | “Trama”
In Trama, Pietro Consagra traduce i principi della sua ricerca scultorea in forma grafica, mantenendo la caratteristica frontalità e l’intreccio ritmico di segni e superfici. L’opera riflette l’interesse dell’artista per l’astrazione e la sintesi formale, con campiture cromatiche equilibrate e una composizione che evoca dinamismo e struttura, pur restando nel registro bidimensionale della stampa. Una generosa donazione per il progetto “La Stanza Senza Finestre: disegni per Dora” da parte della Galleria Valeria Bella. Stampatore: La Spirale – Editore: Il Quadrifoglio | 1973
Pietro Consagra è stato uno dei principali esponenti dell’arte astratta italiana del secondo dopoguerra. Cofondatore del gruppo Forma 1 a Roma nel 1947, promosse un’arte non figurativa, legata a ideali progressisti e a una riflessione sull’impegno civile dell’artista. Celebre per le sue “sculture frontali”, Consagra rifiutò la tridimensionalità tradizionale, privilegiando forme piatte e leggere, spesso realizzate in metallo. La sua produzione comprende anche disegni, opere grafiche e scritti teorici. Ha partecipato più volte alla Biennale di Venezia e ha esposto in importanti musei internazionali.