La Stanza Senza Finestre | “La vita larga”
In un luogo chiuso, dove lo sguardo finisce contro un muro, si apre invece una visione: ampia, viva, impossibile da contenere. Non è una finestra, ma un varco interiore — una soglia tra ciò che è e ciò che può ancora diventare. Forme leggere, architetture aperte, colori pieni: tutto converge verso un orizzonte che non conosce confini. Il sole, illumina non solo la scena, ma un’idea: che la libertà non è altrove, ma nella qualità dello sguardo. In questo spazio sospeso, prende forma la vita larga — una vita che non si accontenta di camminare in linea retta, ma si espande, si curva, si nutre di contrasti e simultaneità. È il presente che si mescola con la memoria, il desiderio che convive con la quiete, l’istinto che danza accanto al pensiero. Una vita che sente molte cose insieme, che ascolta in più direzioni, che raccoglie luce, colore, suono, silenzio. Una vita che non si restringe, ma si allarga. Che accoglie.
Antonio Gioli si laurea in Architettura al Politecnico di Milano e inizia la sua carriera collaborando con importanti studi milanesi, specializzandosi nella progettazione di uffici e spazi polifunzionali. Nel 2006 fonda GBPA Architects insieme a Federica De Leva, con l’idea di sviluppare un approccio integrato alla progettazione, dalla costruzione ex novo alla riqualificazione di grandi edifici. Nel tempo ha sviluppato progetti e realizzato edifici per fondi immobiliari, aziende del settore automobilistico, del lusso, dell’ospitalità e del retail, oltre a spazi di lavoro innovativi e residenze di alto profilo. Nel 2015 amplia gli orizzonti dello studio aprendo GBPA UK Ltd a Londra, seguito nel 2024 dall’inaugurazione di una nuova branch a Singapore, rafforzando ulteriormente la presenza internazionale. Con una visione che unisce innovazione e attenzione ai dettagli, Antonio guida GBPA Architects nella creazione di spazi iconici, funzionali e in linea con le esigenze di mercato.